CAMPI – “TUTTO A POSTO”: l’energia del conforto in un mondo che ruota attorno al perno delle domande
NUOVI TALENTI
Martina Golinucci
6/23/20253 min read


Perdere la bussola, sentirsi disillusi e inquieti di fronte alla vita, per poi aggrapparsi allo spiraglio di luce che rappresenta sentirsi dire che “è tutto a posto”.
questi i principali ingredienti di “TUTTO A POSTO”, il nuovo singolo di CAMPI realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, dal 20 giugno 2025 disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica.
“TUTTO A POSTO” è un uptempo dal ritmo incalzante e dal mood apparentemente positivo, che dietro a freschezza, piacevolezza e allegria disciolte nella musica cela profonde inquietudiniche attanagliano il protagonista, smarrito dal doppio punto di vista individuale e collettivo.
La prima parte del brano è infatti dedicata alla sua immobilità personale: il protagonista non riesce a trovare il coraggio di uscire dalla propria condizione, di varcare la soglia e affrontare il dolore che annichilisce ogni suo sentimento. Così, sceglie di “distrarsi perdendosi nelle vite degli altri, cercando scuse o guardando qualche serie”, prendendo le distanze dalla propria identità.
In questo scenario, l’unica salvezza appare sentirsi abbracciare dalle parole “è tutto a posto”: il ritornello esplode con domande in prima persona che gridano a gran voce il dolore esistenziale vissuto, spegnibile soltanto attraverso il conforto di qualcuno a noi caro.
Il brano, in seguito, prosegue con una riflessione profonda su alcuni dei pilastri che sorreggono la realtà circostante: il mondo insegna a procedere in corsa ma resta sempre fermo,come lasciare il proprio segno indelebile differenziandosi dagli altri resta un’incognita mentre il tempo non si fa scrupoli e scorre inesorabile. Inoltre, viene descritta una società in cui i giudizi toccano violentemente le persone e il denaro sembra l’unico metro di valore. Il protagonista rimane quindi in bilico tra “Scomparire in silenzio o gridare sul serio”.
“TUTTO A POSTO” si presenta come un brano dall’anima ambivalente, un mix di energia e inquietudine, che invita a danzare su un “tutto a posto” carico di domande e bisogno di solidarietà, mettendo in luce il desiderio di conforto in un mondo spesso disorientante.
CAMPI e l’eredità di Vasco Rossi: il rilancio dell’etichetta discografica DiscoJeans
L’uscita di “TUTTO A POSTO” di CAMPI porta con sé una particolarità: il brano è stato pubblicato sotto l’etichetta discografica Disco Jeans, pregna di storia e centrale nel repertorio della musica italiana.
Disco Jeans nacque infatti nel 1977 in occasione della pubblicazione di Jenny è pazza / Silvia, il primo 45 giri di Vasco Rossi nonché singolo di debutto che segnò l’inizio della carriera del celebre artista. In seguito, l’etichetta venne congelata fino al periodo 2018 - 2023, dedicato a ristampe fedeli delle prime opere di Vasco e Mandrillo.
Tuttavia, dal 20 giugno 2025, l’etichetta riacquista il suo carattere discografico: 48 anni dopo Vasco Rossi, Borgatti Edizioni Musicali decide di utilizzare di nuovo l'etichetta Disco Jeans in occasione della produzione di CAMPI, cantautore che nei suoi testi esprime con chiarezza linguaggi e metalinguaggi capaci di rappresentare un immaginario chiaro e denso di significati.
CAMPI e Vasco Rossi non sono legati unicamente da questa curiosità discografica, ma anche dall’ambito del live: a giugno 2024, CAMPI ha aperto il concerto di Vasco Rossi a San Siro.
CHI È CAMPI
Andrea Campi, in arte CAMPI, è un cantautore e autore bolognese classe ‘97.
Il suo primo album solista “Un Ballo Di Altalene” ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il primo premio assoluto SIAE, il premio NUOVO IMAIE a “L’artista che non c’era” ed il concorso “Zocca Paese della Musica”, grazie al quale a giugno 2024 apre il concerto di Vasco Rossi a San Siro.
Nel 2025, è tra i vincitori del bando SIAE “Per Chi Crea” e pubblica il singolo “TUTTO A POSTO”, che anticipa un nuovo capitolo del suo progetto musicale.
Come autore, vanta collaborazioni con artisti quali rovere, Ilan (Amici 2024), chiamamifaro (Amici 2024), Angie, REA, Santi e tanti altri.
Il suo stile indie/pop mescola sapori vintage e sound contemporaneo a melodie incisive dove i testi galleggiano in primo piano.