Chiello: Il viaggio da Venosa alla scena trap Italiana

NEWS

1/15/20252 min read

Chiello, nato a Venosa, è uno degli artisti più interessanti della scena trap italiana. Con il suo talento e la sua attitudine unica, è riuscito a conquistare il pubblico, partendo da una piccola località della Basilicata per arrivare a essere uno dei protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano.

La sua carriera è iniziata con il collettivo FSK Satellite, con cui ha ottenuto importanti successi. Il gruppo ha conquistato il cuore di molti fan, raggiungendo traguardi come il disco di platino con l'album “FSK Trapshit” e il primo posto in classifica con il secondo album “Padre, figlio e spirito”, certificato oro. Dopo lo scioglimento del collettivo, Chiello ha deciso di proseguire la sua carriera da solista, un percorso che lo ha visto collaborare con alcuni dei nomi più importanti della scena musicale italiana.

Nel corso della sua carriera solista, Chiello ha lavorato con artisti di grande rilievo, come Mace, Rkomi, Madame e Mahmood, portando alla luce brani che hanno ottenuto dischi di platino e oro. La sua collaborazione con Mace e Colapesce in “Ayahuasca” e con Rkomi in “Cancelli di mezzanotte” sono solo alcune delle sue hit più apprezzate. Inoltre, il brano “La strega del frutteto”, in collaborazione con Madame e Sick Luke, ha conquistato il pubblico e ottenuto il disco d’oro.

Il 2021 è stato un anno fondamentale per Chiello, con il debutto del suo primo album da solista, “Oceano Paradiso”, che è stato accolto con entusiasmo, ottenendo la certificazione oro a pochi mesi dalla sua uscita. Un successo che ha consolidato la sua posizione nel panorama musicale italiano e che lo ha portato a essere invitato come ospite nei live di X Factor 2021, dove si è esibito con il singolo “Quanto ti vorrei”, certificato platino.

Nel 2023, Chiello ha continuato a sorprendere con nuove uscite, come il singolo “Milano Dannata”, che ha anticipato il suo secondo album “Mela Marcia”, presentato con due eventi live a Milano e Roma. La sua capacità di evolversi musicalmente è stata ulteriormente confermata dalle collaborazioni con artisti come Mahmood, nel brano “Paradiso” insieme a Tedua, e con Mace in “Ruggine” insieme a Coez.

Chiello ha anche continuato a far parlare di sé nel 2024, con il singolo “Limone”, seguito da “Stanza 107” e dal potente “Ho sbagliato ancora”. Il 2025 si apre con una nuova collaborazione con Guè nel brano “Non lo so”, che arricchisce ulteriormente la sua discografia.

Il talento e la sensibilità di Chiello si esprimono al meglio dal vivo, dove la sua musica prende vita in un’esperienza viscerale e coinvolgente. Proprio per questo, Chiello ha deciso di portare la sua musica sui palchi dei principali club italiani con il suo tour “Chiello Live 2025”. Un’occasione imperdibile per vivere dal vivo l’intensità e la forza espressiva che caratterizzano ogni sua performance.

Con una band composta da musicisti di talento come Fausto Cigarini (basso e violino), Matteo Pigoni (chitarra), Giulia Formica (batteria) e Francesco Bellani (tastiere), Chiello promette uno spettacolo indimenticabile, capace di emozionare e coinvolgere ogni tipo di pubblico.

Non perdere l’opportunità di vedere Chiello dal vivo nelle seguenti date del tour:

  • 6 Maggio – Casa della Musica, Napoli (Nuova data)

  • 7 Maggio – Atlantico Live, Roma

  • 11 Maggio – Alcatraz, Milano

  • 14 Maggio – Teatro Cartiere Carrara, Firenze (Nuova data)

  • 16 Maggio – Vox Club, Nonantola (MO) (Nuova data)

  • 18 Maggio – Gran Teatro Geox, Padova (Nuova data)

  • 19 Maggio – Teatro Concordia, Venaria Reale (TO) (Nuova data)

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it, Ticketmaster.it e nei punti vendita abituali. Per tutte le informazioni, visita il sito ufficiale Chiello Live 2025.

Chiello è pronto a stupire ancora, portando la sua musica sul palco con la stessa intensità che lo ha reso un artista amato e rispettato nella scena musicale italiana. Non perderti il suo tour “Chiello Live 2025”: un’esperienza unica che ti farà vivere la sua musica in un modo completamente nuovo.