Coez – Mal di Te: Tra Dolore e Rinascita, il Singolo Che Racconta l’Anima

NEWS

1/18/20251 min read

Con “Mal di Te”, Coez ci regala un viaggio intimo tra malinconia e autoconsapevolezza. Il brano, che segna il suo ritorno dopo l’album "Volare", è un tassello fondamentale nel percorso artistico del cantautore romano.

Durante un’intervista a Radio Deejay, Coez ha spiegato: “È come se fosse il mio ritorno da Volare. Quel disco rappresentava un momento sospeso, fatto di suoni e testi fumosi. Ora mi sento tornato coi piedi per terra, anche dopo il successo dei due dischi precedenti, che mi hanno fatto vacillare”.

Un racconto fatto di immagini evocative “Mal di Te” esplora il dolore di una perdita e il bisogno di risposte, attraverso una narrazione che intreccia scene quotidiane – come un sabato vuoto e le luci natalizie che amplificano la solitudine – a metafore potenti come un pugno di sabbia che scivola via.

Musicalmente, il pezzo si muove tra dolce malinconia e picchi emotivi, riflettendo l’instabilità e la complessità dei sentimenti. La voce di Coez, sincera e coinvolgente, aggiunge un tocco unico a questo quadro di fragilità umana.

Un segno di ciò che verrà Il videoclip del singolo si conclude con un annuncio: il settimo album di Coez è in arrivo nella primavera del 2025. Dopo brani che hanno segnato la scena musicale italiana, questo nuovo capitolo promette di essere una pietra miliare nella carriera dell’artista.

Aspettando il disco, “Mal di Te” è un’occasione per ritrovare il Coez più autentico, capace di raccontare la complessità delle emozioni umane con parole che restano. Un brano che parla a chiunque abbia mai vissuto il dolore di una perdita, ma anche la forza di ricominciare.