
ELISA REINVENTA IL FESTIVAL CON “TRAMONTI A NORD EST” Successo per la tre giorni di concerti tra mare e laguna
NEWS
7/1/20252 min read


Tre giorni sospesi tra cielo e acqua, su palchi che non esistono e location che diventano parte stessa della musica. Con “Tramonti a Nord Est”, Elisa firma un debutto straordinario nel mondo dei festival: non solo come artista, ma come direttrice artistica e ideatrice – insieme a Elena Toffoli – di un evento che ha saputo fondere paesaggio e performance in un'esperienza collettiva unica.
Dal 27 al 29 giugno, tra Trieste, Monfalcone e la laguna di Grado, il primo floating festival del Friuli Venezia Giulia ha accolto migliaia di spettatori, artisti di primo piano e performance concepite su misura per luoghi mai pensati per la musica. Niente palchi tradizionali, niente line up “da cartellone”: solo suono, luce, acqua e visione.
Tre giornate, tre scenari, tre visioni
Venerdì 27 giugno – Trieste
La sfida comincia in uno dei luoghi simbolo della città: Piazza Unità d’Italia. Ma il palco? Non c’è. A ospitare gli artisti è la maestosa Nave Palinuro della Marina Militare Italiana, ormeggiata davanti alla piazza. Davanti a oltre 10.000 persone, si alternano le esibizioni di Tananai, Gemitaiz e Mace, in un flusso sonoro che mescola pop, rap ed elettronica, tra incursioni a sorpresa di Elisa stessa. Il paesaggio urbano incontra il mare, e la musica si fa racconto visivo.
Sabato 28 giugno – Monfalcone, Golfo di Panzano Lido
Il secondo giorno prende forma su un’altra imbarcazione: il Caicco Tango, nel cuore del golfo. Elisa apre la serata con un set emozionante, sospeso tra cielo e acqua. Poi spazio alla danza: Samuel trasforma il mare in un dancefloor galleggiante, seguito da Shablo con un live energico e sofisticato, affiancato da Joshua e Rkomi in un set tra jazz, soul e urban.
Domenica 29 giugno – Laguna di Grado, Isola Fiuri de Tapo
Il finale è pura suggestione. In uno spazio naturalistico d’eccezione – concesso da Val Noghera, tra canneti e silenzi –, la musica si fa riflessione. Elisa duetta con una Emma potente e viscerale, poi lascia il palco alla profondità neoclassica di Dardust, accompagnato da un quartetto d’archi. Un epilogo intimo, spirituale, che eleva il festival oltre il semplice evento musicale.
Una scommessa vinta
“Tramonti a Nord Est” è più di un festival. È una dichiarazione di intenti: portare la musica nei luoghi della natura e della storia, riscrivere il concetto stesso di concerto dal vivo. Un’esperienza che ha richiesto una visione ampia, coraggiosa e profondamente radicata nel territorio.
Elisa e Elena Toffoli hanno progettato ogni dettaglio, pensando a come restituire alla musica il suo potere originario: quello di incantare, emozionare e far pensare. Il risultato è stato un evento poetico e innovativo, dove la sostenibilità, il rispetto per l’ambiente e l’arte si sono incontrati in un equilibrio raro.
Produzione e partner
Ideato da: Elisa e Elena Toffoli
Direzione artistica: Elisa
Produzione: Friends and Partners, E.M. Corporation Agency
Produzione esecutiva: William Blake Format, 2 Changing Art
Radio ufficiale: Radio Italia
Partner istituzionali: Marina Militare Italiana, Comune di Trieste, Comune di Monfalcone, Comune di Grado, Direzione Marittima di Trieste, Capitaneria di Porto di Monfalcone, Ufficio Circondariale Marittimo di Grado
Partner tecnico: Clappit.com
Con il supporto di: Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismo FVG
📸 credits: Giulia Bersani