
Gaia e “Nuda”: il coraggio di ballare con sé stessi
NEWS
Gabriele Lobascio
8/29/20251 min read


Con l’energia che ha travolto i palchi di tutta Italia con il tour estivo e il successo del suo ultimo album Rosa dei venti, Gaia continua a sorprendere. Dopo la partecipazione a Sanremo 2025 e una stagione che l’ha vista protagonista assoluta, l’artista chiude questo capitolo con un nuovo brano che è già manifesto di intimità e rinascita: “Nuda”.
Il significato di “Nuda”
Perfetta colonna sonora per i giorni sospesi tra l’estate che finisce e l’autunno che avanza, “Nuda” è un brano che fonde malinconia e desiderio di rinnovamento. L’atmosfera sensuale che lo accompagna non è solo estetica, ma diventa il tramite per un viaggio interiore. Gaia invita a fermarsi, ad accettare la propria vulnerabilità e a trasformarla in forza.
“Mi piaceva che la canzone arrivasse proprio nel momento in cui si sta uscendo dall’atmosfera dell’estate, con l’abbronzatura che comincia ad andare via e quella sensazione di nostalgia nell’aria. Volevo creare un momento clubbing con se stessi”, ha raccontato l’artista in una recente intervista.
Un rituale intimo
Nuda non è solo musica da ascoltare: è un’esperienza da vivere. Gaia costruisce un brano che diventa rito quotidiano, un invito a prendersi cura di sé, a ballare da soli nella propria stanza come gesto di libertà e auto-riscoperta. È una canzone che sussurra di fragilità, ma la trasforma in bellezza, in potere, in resilienza.
Un messaggio universale
Con questo singolo, Gaia dimostra ancora una volta la sua capacità di creare ponti tra la dimensione personale e quella collettiva. In un periodo in cui spesso ci si sente schiacciati dal tempo e dagli impegni, “Nuda” ci ricorda quanto sia importante concedersi spazio, ascolto e cura.
La sua voce diventa il filo conduttore di un invito semplice ma rivoluzionario: accogliere le proprie emozioni senza paura, restituendo valore a quella nudità emotiva che ci rende autentici.