
Gli Ospiti del Suzuki Stage a Sanremo 2025: Un viaggio tra generazioni e stili
NEWS
1/28/20252 min read


Gli Ospiti del Suzuki Stage a Sanremo 2025: Un Viaggio tra Generazioni e Stili
A due settimane dall’inizio della 75ª edizione del Festival di Sanremo, Carlo Conti ha svelato i nomi degli artisti che illumineranno il Suzuki Stage, il palco esterno situato in Piazza Colombo, cuore pulsante della città ligure durante la kermesse. Serata dopo serata, l’atmosfera del Festival sarà arricchita dalle performance di artisti che rappresentano al meglio la varietà e l’eccellenza della musica italiana.
Ecco chi sono i protagonisti del Suzuki Stage:
Raf: L’icona senza tempo
Con una carriera che ha attraversato generazioni, Raf sarà uno degli artisti più attesi. Dai grandi classici come Sei la più bella del mondo ai successi più recenti, la sua musica ha accompagnato momenti importanti della vita di molti. La sua esibizione promette emozioni senza età e una connessione unica con il pubblico.
BigMama: La forza del rap al femminile
BigMama porterà sul palco tutta la sua energia e autenticità. Con rime potenti e un messaggio chiaro, è diventata una delle voci più significative della nuova generazione rap. La sua presenza al Suzuki Stage aggiunge una nota di modernità e inclusività, rappresentando l’evoluzione musicale italiana.
Ermal Meta: Emozioni in musica
Cantautore e poeta, Ermal Meta torna a Sanremo per incantare con la profondità dei suoi testi e la magia delle sue melodie. Con successi che toccano il cuore, la sua esibizione sarà un momento di pura poesia, capace di unire diverse generazioni sotto il segno della musica d’autore.
Benji & Fede: Il grande ritorno
Il duo pop che ha fatto innamorare milioni di fan torna a esibirsi insieme. Benji & Fede porteranno sul palco la loro carica di energia e i successi che hanno segnato una generazione, facendo ballare e cantare tutta Piazza Colombo.
Tedua: Il poeta della trap
Tra le voci più influenti della scena trap italiana, Tedua promette di lasciare il segno con il suo stile unico e le sue liriche profonde. La sua performance rappresenta un ponte tra la cultura urbana e il grande pubblico del Festival, dimostrando che la trap è ormai parte integrante del panorama musicale italiano.
Un appuntamento imperdibile
Il Suzuki Stage si conferma ancora una volta il cuore pulsante di Sanremo al di fuori del Teatro Ariston. Ogni sera, la piazza sarà animata da stili e generazioni diverse, regalando momenti indimenticabili a fan e curiosi.