Intervista a Chiara Cami: tra pioggia e ricordi, il nuovo singolo "Spero Piova"

NUOVI TALENTIINTERVISTE

1/29/20252 min read

Venerdì 31 gennaio segna l'uscita di "Spero Piova", il nuovo singolo di Chiara Cami per 2o Records. Un brano che, dietro una frase apparentemente malinconica come "spero piova su di te", cela un augurio sincero e profondo. L'artista si addentra nelle sabbie mobili di una relazione finita, senza rabbia, ma con la volontà di esplorare le emozioni lasciate in sospeso.

Prodotto da Daria Huber e Ben Cavendish e mixato e masterizzato da Martina Di Nardo, "Spero Piova" fonde la vulnerabilità del testo con una produzione intensa e stratificata, mantenendo un cuore folk. Il brano si fa portavoce di quelle relazioni indefinite, le "situationship", e si ricollega all'immaginario del film Eternal Sunshine of the Spotless Mind, in cui i ricordi si fanno sfumati e difficili da cancellare.

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Chiara Cami per approfondire la genesi del brano e il suo significato.

Intervista a Chiara Cami

Nel brano la pioggia assume un significato ambivalente, tra malinconia e speranza. Come riesci a trasformare un'immagine così quotidiana in un messaggio tanto profondo e personale?

"Io per prima non avevo mai visto la pioggia come qualcosa di positivo, essendo pure abbastanza meteoropatica. Per questo, quando la persona in questione mi ha affermato di addirittura preferire la pioggia al sole, ciò mi ha dato molto da pensare. Non c'è stata una particolare strategia di scrittura, è stata pura e semplice verità dei fatti utilizzata come strumento per descrivere la sensazione complicata che provavo nell'esserci lasciati."

La frase "non siamo amore, ma neanche niente" descrive un limbo relazionale complesso. Qual è stata la scintilla che ti ha spinto a dare voce a questa dinamica, spesso taciuta, attraverso la musica?

"Secondo me le cosiddette "situationship" si possono riassumere proprio con questa frase. Spesso c'è del timore a descriverle con delle parole forti come "amore" e ciò è comprensibile, ma allora tocca pur trovare qualche parola che sia adatta a parlarne, nonostante tutto. Il mio intento era proprio comunicare che se anche non si tratta di amore convenzionale, qualcosa c'è sempre che lega a livello emotivo. Altrimenti non ci sarebbe alcuna spinta a passare del tempo insieme!"

Il mondo visivo evocato da Eternal Sunshine of the Spotless Mind sembra riflettere il desiderio di proteggere i ricordi, anche quelli dolorosi. Per te, la musica è uno strumento per lasciar andare o per trattenere ciò che è stato?

"Bellissima domanda! Io penso che scrivere canzoni sia uno strumento per impacchettare i ricordi e dargli un'etichetta. Sapere che quando voglio posso rivisitarli e nel frattempo loro se ne stanno buoni al loro posto è un ottimo modo per tenerli a bada e quindi elaborarli. Dopo che scrivo mi sento sempre più leggera e credo che il motivo sia proprio questo."

Con "Spero Piova", Chiara Cami ci regala un brano che non è solo una canzone d'amore mancato, ma un viaggio emotivo tra malinconia e accettazione, un modo per affrontare i sentimenti senza paura di guardarli in faccia. E chissà, forse la pioggia non è poi così male.