
Jacopo Èt: con “Carte da sandwich” e “Baggy Jeans” si chiude il cerchio della deluxe “Sammy, Cabiria, etc. etc. etc.”
NUOVI TALENTI
Gabriele Lobascio
9/11/20252 min read


A una settimana di distanza dall’uscita del singolo “Becalóva”, Jacopo Èt torna con due nuove tracce – “Carte da sandwich” e “Baggy Jeans” – disponibili da venerdì 12 settembre e destinate a completare la deluxe edition di “Sammy, Cabiria, etc. etc. etc.”.
Autore tra i più stimati della scena italiana contemporanea, capace di spaziare tra pop, urban e cantautorato, Jacopo Ettorre – in arte Jacopo Èt – si conferma con questo lavoro un artista che sa dare voce alle sfumature più intime e complesse del presente.
Due nuovi brani, due prospettive sulla vita
“Carte da sandwich” porta con sé un legame personale forte: un titolo che omaggia indirettamente lo zio dell’artista, autore dell’omonimo libro pubblicato nel 2013. La canzone si muove tra malinconia e consapevolezza, raccontando la fragilità delle cose, l’effimero che ci circonda e la continua incertezza del futuro. È un brano che diventa riflessione sul tempo e sul destino inevitabile dei nostri pensieri, sempre in bilico tra permanenza e dissoluzione.
Al contrario, “Baggy Jeans” sceglie un registro più leggero, pur mantenendo la profondità della scrittura di Jacopo Èt. Qui il focus è sulle attese che paralizzano, sulle occasioni che scivolano via mentre ci si perde a inseguire ciò che non arriva mai. Una riflessione sul presente che invita a viverlo, prima che sia troppo tardi.
La chiusura di un percorso
Con questi due brani, “Sammy, Cabiria, etc. etc. etc. – Deluxe Edition” trova la sua forma definitiva. Un puzzle musicale che racconta Jacopo Èt senza maschere, con una scrittura che torna ad avere un ruolo centrale. L’artista mette al centro la parola, costruendo un progetto fatto di istantanee e immagini che diventano quasi poesia. Un lavoro che si distingue nella scena contemporanea per la capacità di unire introspezione e modernità, rendendo il cantautorato di oggi nuovamente essenziale.
Tracklist – “Sammy, Cabiria, etc. etc. etc. (Deluxe Edition)”
Sammy Jankins
Oro+rosa
Becalóva
Petrolio
Via ricordi
Saracinesche
No vip, no news
Canzone facile
Tangeri
Carte da sandwich
Baggy Jeans
Cabiria
Biografia
Jacopo Ettorre, in arte Jacopo Èt, cresce a Bologna in una famiglia di musicisti. Dopo un’infanzia segnata dallo studio della musica classica, si avvicina alla scena hip hop bolognese fondando il collettivo Arena 051, per poi dedicarsi alla scrittura di canzoni.
Nel 2015 debutta come autore musicale, firmando negli anni numerosi successi che hanno scalato le classifiche italiane: “Dove e Quando” (Benji e Fede), “Tribale” (Elodie), “Pare” (Ghali e Madame), fino alle più recenti “Malavita” (Coma Cose), “Paprika” (Ghali), “Ra ta ta” (Mahmood) e “Buio Davanti” (Lazza).
Ha partecipato come autore a diverse edizioni del Festival di Sanremo, firmando brani iconici: nel 2023 “Due” (Elodie) e “Furore” (Paola e Chiara); nel 2024 “Tuta Gold” (Mahmood), “Fino a Qui” (Alessandra Amoroso), “Il Cielo non ci Vuole” (Fred de Palma), “Governo Punk” (Bnkr44). Nel 2025 ha scritto per Serena Brancale, Clara, Rkomi e Sarah Toscano.
Parallelamente, porta avanti il suo percorso solista: dopo l’album d’esordio “Siamo Sicuri di Essere Giovani?” (2021, Garrincha Dischi), ha pubblicato a inizio 2025 “Sammy, Cabiria, etc. etc. etc.”, oggi arricchito dalla deluxe edition.