L’arte come luce che unisce: Marinella Senatore e Dardust inaugurano l’inverno di Milano Marittima

CONCERTI & LIVE

11/11/20251 min read

Una città che si accende di arte e significato. Dal 30 novembre, Milano Marittima apre le porte all’anteprima invernale del Mare d’Arte Festival, un percorso che intreccia musica, luce e relazioni, sotto la direzione artistica di Gianluca Orazi in collaborazione con Sky Arte.

Nel cuore della città, alla Rotonda Primo Maggio, si alzerà la luminosa architettura di Marinella Senatore, We Rise by Lifting Others: un’opera monumentale che parla di comunità, uguaglianza e speranza.
Ispirata alle luminarie del Sud Italia, l’installazione porta con sé due messaggi universali – “We Rise by Lifting Others” e “I Contain Multitudes” – che diventano un invito a riconoscersi negli altri, a sollevarsi insieme.
L’artista, tra le più importanti nel panorama internazionale, trasforma la luce in un linguaggio collettivo: un luogo dove l’arte non è solo contemplazione, ma incontro.

A rendere ancora più intensa l’atmosfera, il 14 dicembre arriverà Dardust, con il suo Urban Impressionism Tour.
Pianista, compositore e produttore tra i più influenti, Dardust porterà nella Città Giardino la sua visione musicale capace di fondere classico e elettronico, in un concerto pensato come un’esperienza emotiva e visiva.

Il percorso del Festival proseguirà fino al mare, tra le opere di Valerio Berruti e Alessandro D’Aquila, in un itinerario che fa della città un racconto continuo, dove la luce diventa simbolo di unione, riflessione e rinascita.

“L’arte – spiega Federica Bosi, Assessora alla Cultura – è il filo che unisce le persone. Con Marinella Senatore e Dardust, Milano Marittima si conferma una destinazione viva e contemporanea, capace di trasformare la bellezza in condivisione.”