Namida: tra ribellione e autenticità con "Bimbi Cattivi"

INTERVISTENUOVI TALENTI

1/9/20253 min read

Il 10 gennaio 2025 segna l’uscita di Bimbi Cattivi, il primo album di Namida, una delle voci più promettenti della scena punk rock italiana. Pubblicato da Matilde Dischi, questo lavoro non è solo un album, ma un manifesto di chi sceglie di vivere senza filtri, alternando rabbia e introspezione, forza e vulnerabilità.

In questa intervista che le abbiamo fatto, Namida ci racconta il dietro le quinte del disco, dalle notti insonni che hanno ispirato brani come Nevergreen, all’energia live che permea ogni traccia, fino al messaggio potente che spera arrivi a chi ascolterà per la prima volta.

Ecco cosa ci ha raccontato.

Bimbi Cattivi è un viaggio nel caos emotivo della tua generazione. Qual è il momento più autentico o vulnerabile del disco in cui senti di aver davvero messo a nudo te stessa?

"In generale ogni pezzo racconta una parte della mia anima e del mio modo di essere.

Parlo con voi in modo sincero: non sono ancora riuscita a scavare davvero nel profondo, definirei “Bimbi cattivi” come l’inizio della mia personale psicoanalisi, in cui, attraverso uno scambio reciproco, sto cercando di conoscere me stessa e di farmi conoscere agli altri.

E, proprio per questo, l’album “è un viaggio nel caos emotivo” perché siamo esseri umani in continuo mutamento e la cosa più difficile è riuscire a guardarsi dentro e mettersi a nudo al cento per cento."

⁠Le tue tracce mescolano ribellione e introspezione. C'è una storia o un momento particolare della tua vita che ha ispirato una canzone come Stronza Romantica o Nevergreen?

"Uno dei pezzi a cui sono più legata è “Nevergreen”. Soffro di insonnia, mi trovo spesso a guardare il soffitto ore e ore pensando alle cose più assurde. Questo pezzo è nato da un delirio notturno, in cui i pensieri si mescolavano e non avevano alcun senso, la mia ansia cresceva e non ne volevo proprio sapere di dormire.

Ho uno strano rapporto con la notte: ci sono volte in cui mi fa venire idee fantastiche che mi tengono sveglia fino al mattino e altre in cui diventa una gabbia spaventosa da cui non riesco a uscire."

Nel tuo percorso artistico hai calcato palchi importanti, fino ad aprire per artisti come Vasco a San Siro. Quanto di quella energia live ritroviamo in Bimbi Cattivi e quanto la dimensione live ha influenzato l’album?

"La dimensione live per me è fondamentale. Tutto il concetto di questo album nasce dalla voglia di urlare, ballare e divertirmi insieme al pubblico.

È sicuramente coerente con quello che ho presentato in questi anni. In questo lavoro, ho scelto le tracce che più mi hanno fatto divertire e pensare nella fase di scrittura e produzione in modo da lasciare una sorta di “Remainder” alla me stessa del futuro per ricordarmi sempre con quale spirito ho iniziato a fare musica.

Dopo aver vissuto l’adrenalina di San Siro mi sono chiusa in studio e ho scritto pezzi come “Mi piaci tu” e “Stronza Romantica” accompagnati proprio dalla voglia di condividerli con le persone. Le connessioni emotive che si creano durante i live mi hanno spinta a lavorare su suoni e testi potenti, autentici e capaci di arrivare dritti al cuore."

Hai definito Bimbi Cattivi come un inno a vivere senza rimpianti. Qual è il messaggio più importante che speri arrivi a chi ascolterà il tuo disco per la prima volta?

"Va bene essere imperfetti, arrabbiati, fragili o sbagliati. Bimbi cattivi è un invito a vivere senza paura di essere giudicati, a prendersi il diritto di sbagliare e di essere sé stessi. Voglio che chi ascolta il disco si senta meno solo e trovi la forza e l’energia di abbracciare le proprie contraddizioni, senza mai rinunciare a lottare per ciò che ama davvero."

Conclusione

Con Bimbi Cattivi, Namida ci regala un viaggio sincero e potente, un inno alla libertà di essere sé stessi, imperfetti e autentici. Ogni traccia è un invito a vivere senza rimpianti, abbracciando le proprie contraddizioni con coraggio.

L’album sarà disponibile dal 10 gennaio 2025 su tutte le piattaforme digitali. Non perdete l’occasione di lasciarvi travolgere dalla forza e dalla vulnerabilità di una delle voci più interessanti della scena musicale italiana.

Segui Namida:
Instagram | Facebook