Neima Ezza: “Posto di merda” è la fotografia cruda e sincera della periferia che non si arrende Il nuovo singolo fuori il 24 ottobre per Epic Records / Sony Music Italy

NUOVI TALENTINEWS

Gabriele Lobascio

10/22/20252 min read

Dopo settimane di fermento sui social e un freestyle pubblicato a sorpresa sul suo profilo Instagram, Neima Ezza torna con un nuovo, potente capitolo della sua storia.
“Posto di merda”, in uscita venerdì 24 ottobre su tutte le piattaforme digitali per Epic Records / Sony Music Italy, è un racconto lucido, diretto e senza filtri della realtà di periferia, dei suoi contrasti e della lotta quotidiana di chi vuole emergere senza perdere sé stesso.

Su un beat firmato da Lester Nowhere e Leavetheclub, Neima Ezza mette in scena la tensione tra rabbia e orgoglio, tra disillusione e resistenza. La sua voce attraversa l’asfalto di Milano come una lama, raccontando con lucidità la precarietà e la forza di chi vive “dove la speranza non è scontata”.
In “Posto di merda”, l’artista ribadisce la sua capacità di unire street credibility, introspezione e denuncia sociale, confermando il ruolo di uno dei liricisti più veri e riconoscibili della scena urban italiana.

Un nuovo capitolo dopo “Piccolo Principe”

Il singolo segna il ritorno di Neima Ezza dopo il successo del suo album “Piccolo Principe” (certificato Oro), entrato direttamente alla #3 posizione della classifica FIMI/GfK come più alta nuova entrata della settimana.
Il progetto ha consolidato l’artista come una voce capace di portare la realtà delle periferie italiane nel mainstream, grazie a una scrittura empatica e priva di retorica.
All’interno dell’album spiccano singoli di grande impatto come “AVANTI” (oltre 27 milioni di stream), “BELLA” (disco d’Oro) e “SPEDIZIONE PUNITIVA” feat. Simba La Rue, con oltre 9 milioni di ascolti.

Con “Posto di merda”, Neima Ezza inaugura un nuovo capitolo artistico: più diretto, più scuro e più personale. È il racconto di chi non si arrende, di chi riconosce la durezza della propria realtà ma continua a trasformarla in forza e verità.

Un linguaggio autentico, una voce necessaria

Nato in Marocco e cresciuto tra le case popolari di San Siro, Neima Ezza ha trovato nel rap la sua forma di libertà.
Fin dagli esordi con l’EP “Giù” (Platino, quasi 300 milioni di stream), la sua penna ha raccontato il quartiere, la fratellanza e la resilienza di chi cresce ai margini ma non smette di sognare.
Con “Posto di merda”, il suo sguardo resta lo stesso: senza compromessi, senza filtri, ma con una consapevolezza nuova — quella di chi sa di avere una voce capace di rappresentare un’intera generazione.

Posto di merda
Fuori ovunque dal 24 ottobre 2025
Etichetta: Epic Records / Sony Music Italy

Segui Neima Ezza su
SpotifyYouTubeInstagramTikTok