Olly nei club per l’ultima volta. E non poteva andare meglio
CONCERTI & LIVE
Alessia Conti
5/27/20254 min read
Dai club alla prossima storia.
Il 4 maggio da Torino è partito qualcosa di più di un semplice tour. È cominciato un viaggio fatto di musica, lacrime, abbracci e tante emozioni.
L’ultimo tour di Olly nei club, prima di arrivare a solcare l’Ippodromo Snai San Siro e i palazzetti.
"Lo rifarò, lo rifaremo Tour | Club 2025", ma per chi c’era, è stato molto di più: una piccola rivoluzione emotiva che ha toccato città e cuori, una data dopo l’altra.
Da Torino a Bologna, passando per Bari, Firenze... fino a Padova, dove il 23 maggio si è chiuso un cerchio.
Una corsa intensa, a tratti folle, tra salti, pianti, occhi negli occhi e quell’urgenza di dire qualcosa che solo chi ama davvero sa trasformare in canzone.
Durante il tour, Olly ha portato sul palco Depresso Fortunato, il suo nuovo brano. Un titolo che è un ossimoro, ma anche una dichiarazione d’intenti: perché si può essere fragili e felici, tristi e pieni di gratitudine allo stesso tempo.
E poi, gli ospiti: Emma Marrone e Enrico Nigiotti. Due artisti che non sono passati per caso, ma perché fanno parte della stessa famiglia emotiva. Quella fatta di voce, vita e verità.


Accanto a Olly, in ogni tappa, c’era un gruppo di anime che ha reso tutto più vivo, più vero. Persone che non hanno solo suonato, ma respirato musica insieme a lui.
Dalila Murano, batterista potentissima, è il “nuovo acquisto” degli ultimi due tour. Ma bastano pochi colpi per capire che il suo tocco è diventato parte del suono di Olly. Ritmica, cuore, presenza.
Gabriele Ioppolo, per gli amici “Gas Gas”, classe 2005, sassofonista arrivato da una collaborazione... ma rimasto come fratello di palco. Freschezza, talento puro, un’anima che brilla.
Pierfrancesco Pasini, alle tastiere e alla chitarra, c’è da sempre. Compagno silenzioso, ma fondamentale. Lì, da quando tutto era solo un sogno, e ancora oggi, quando è diventato realtà.
Ultimo da citare, ma primo nel cuore: Juli.
Non serve spiegare troppo, perché chi guarda Olly negli occhi quando c’è Juli accanto, capisce tutto. Amicizia fraterna, bene incondizionato, legame che va oltre il palco.
Juli non è solo producer, musicista, complice di canzoni: è un pezzo di Olly. È la spalla, la mente, il cuore che batte insieme.
È con lui che ha costruito la base di tutto questo. Le emozioni che avete sentito?
Le hanno create insieme. Non c’è musica, senza quel tipo di legame.
QUESTA È LA VOSTRA STORIA, UN PO' ANCHE LA NOSTRA
E la seconda famiglia, quella vera, è stata il pubblico.
I fan, che il 5 maggio a Venaria Reale (TO), in occasione del compleanno di Olly, hanno colorato la sala con una fan action, palloncini e festoni, trasformando il live in una festa d’amore.
E che il 23 maggio a Padova, per l’ultima data, hanno chiuso il cerchio con una fan action che diceva tutto:
«Questa è la vostra storia, un po' anche la nostra», frase tratta da Il Campione, il brano che chiude l’album Tutta vita.




Per loro – per chi ha corso da subito al suo fianco – questo è un capitolo che si chiude con un pizzico di malinconia.
Non ci saranno più quelle serate intime, raccolte, con poche persone.
Ora si cresce. Si sogna più in grande.
Ma loro ci saranno sempre, lì sotto il palco.
Con negli occhi l’orgoglio, e nel cuore la forza di continuare a sostenerlo. Come una vera, grande famiglia.
Questo tour non è stato solo un punto d’arrivo, ma una fine che profuma di nuovo inizio. Una prima parte di storia che si chiude.
Ora Olly è pronto a cambiare scena: all’Ippodromo Snai San Siro il 2 e il 4 Settembre e poi nei palazzetti da ottobre, già sold out, perché il pubblico ha capito quanto vale.


Un salto in avanti, sì, ma senza mai dimenticare da dove si è partiti.
Da Genova. Dalle stanze piccole, dai sogni grandi.
Perché certe cose non si dimenticano. Si portano dentro, e diventano musica.
"Lo rifarò, lo rifaremo Tour | Club 2025” non è stato solo una serie di date nei club: è stato un viaggio emotivo condiviso, una corsa a cuore aperto che ha unito palco e pubblico, lacrime e abbracci, sogni e realtà. Prima del grande salto, Olly ha salutato le stanze piccole che lo hanno cresciuto con l’energia di chi sa dove sta andando, ma non dimentica da dove è partito.