“Pepsi & PlayStation”, manuale pratico di anti-FOMO — il nuovo singolo dei leimannoia fuori il 24 ottobre per Cinico Disincanto

NUOVI TALENTI

10/22/20251 min read

Con “Pepsi & PlayStation”, in uscita giovedì 24 ottobre per Cinico Disincanto, i leimannoia inaugurano una nuova stagione fatta di ironia, elettronica e libertà domestica.
Meno chitarre al sole e più synth che lampeggiano tra tappeti e lattine ghiacciate: è il primo passo di un percorso che abbandona l’estetica indie per abbracciare una forma di pop elettronico autoironico e teatrale, dove il divano diventa il nuovo dancefloor.

Il singolo è un manifesto dell’ozio competente, un inno per chi ha smesso di rincorrere la frenesia dell’apparire.
Il protagonista, “profeta dell’anti-FOMO”, predica la calma con la sicurezza di chi ha già vinto: niente photo dump del venerdì notte, niente performance social.
Solo trofei digitali, Pepsi fresca e il piacere di restare dove si sta bene.
Musicalmente, la band vira verso un suono più pulito e plastico — bassi gommosi, cassa morbida e tastiere vintage lucidate con l’ironia — costruendo un groove leggero ma con una tesi serissima: se il mondo urla “produci”, “Pepsi & PlayStation” risponde “pausa”.

Chi sono i leimannoia

Nati nell’estate del 2024 da quattro amici — Nanni e Laso alle voci, Johnny Patana alla chitarra e Fabbio Lavazza alle tastiere — i leimannoia nascono dal caos allegro delle notti romane e da una voglia condivisa: ridere dei dogmi con un groove irresistibile.
Il loro stile è un mix imprevedibile di funk, pop, indie, hip hop e un tocco di punk rock, in cui l’irriverenza incontra la critica sociale e il nonsense diventa arte.
Sui palchi della Capitale si stanno facendo notare con live energici, ironici e sempre un po’ brilli: musica, disincanto e una sola regola — non prendersi troppo sul serio.

Con “Pepsi & PlayStation” i leimannoia trasformano il salotto in pista, il senso di colpa in badge e il rumore del mondo in modalità silenziosa.
Press pause to start.

Ascolta i leimannoia