Rosita Brucoli racconta la famiglia nel nuovo singolo “Lasciamo Papà”

NUOVI TALENTI

Gabriele Lobascio

9/10/20252 min read

C’è chi sceglie di raccontare l’amore, chi l’amicizia, chi le sfide quotidiane. E poi c’è chi, come Rosita Brucoli, decide di affrontare uno dei temi più complessi e spesso taciuti: le fragilità familiari. Con il suo nuovo singolo “Lasciamo Papà”, la cantautrice pugliese classe ’99 porta la sua esperienza personale dentro la musica, trasformandola in un racconto intimo ma universale.

Una lettera aperta che diventa canzone

“Lasciamo Papà” nasce come una vera e propria lettera ai genitori, in cui Rosita affronta la complessità di una relazione fatta di andate e ritorni, esitazioni e scelte mai definitive. Non c’è giudizio, non c’è rancore: c’è lo sguardo di una figlia che osserva, spesso in silenzio, l’instabilità del legame che tiene insieme una famiglia. Un equilibrio fragile che lascia inevitabilmente un segno in chi cresce tra quelle mura.

Il valore emotivo del brano

Il grande merito di Rosita è quello di trasformare un dolore privato in una riflessione collettiva. In “Lasciamo Papà” ogni parola è vissuta, ma non resta chiusa nella sua storia personale: diventa uno specchio per chiunque abbia vissuto in una casa segnata da incertezze e fratture. È musica che non consola, ma che accoglie, che non nasconde le ferite ma le mostra con coraggio.

Produzione e stile

Sul piano sonoro, la collaborazione con Alessandro Di Sciullo e Ramiro Levy regala al brano una cornice essenziale e intensa, dove la voce di Rosita è protagonista assoluta. Il sound non soffoca mai le parole, ma le accompagna, lasciando che la sincerità del testo emerga con tutta la sua forza.

Un coraggio raro

In un panorama musicale dove spesso si cerca la leggerezza o l’immediatezza, Rosita Brucoli sceglie la profondità. “Lasciamo Papà” non è un brano che chiude una ferita, ma che la espone. E proprio in questo gesto risiede la sua potenza artistica: trasformare l’instabilità in poesia, l’esperienza personale in una canzone che parla a tutti.

Una voce che lascia il segno

Dopo aver calcato palchi importanti e raccolto riconoscimenti prestigiosi, Rosita conferma con questo singolo la sua cifra stilistica: una scrittura autentica, senza filtri, capace di unire la delicatezza della confessione all’urgenza della verità.

Con “Lasciamo Papà” la cantautrice pugliese aggiunge un tassello importante al suo percorso, dimostrando che la musica può essere allo stesso tempo memoria, resistenza e cura