“Siciliano”: radici, ambizione e nuove sfide nel rap di Cacioepeppe

INTERVISTE

Gabriele Lobascio

9/12/20251 min read

Con il singolo “Siciliano”, l’artista mette al centro la propria identità e il dialogo costante tra radici e futuro. La sua musica diventa un ponte tra la tradizione della sua terra e la freschezza del rap contemporaneo, un percorso che racconta appartenenza, ambizione e il coraggio di sperimentare. In questa intervista ci ha parlato del legame con la Sicilia, delle contaminazioni sonore e della sua visione artistica, senza perdere quella grinta che lo ha sempre contraddistinto.

Intervista

In Siciliano c’è un forte legame con la tua terra ma anche la spinta a guardare avanti: come riesci a bilanciare appartenenza e ambizione nella tua musica?
Gran bella domanda: l’appartenenza sono le radici e l’ambizione è il tronco dell’albero. Prima di arrivare ad una tale consapevolezza ho fatto un viaggio interiore durato anni che mi ha permesso di trovare il mio centro artistico ed identificativo partendo proprio dalla mia terra, mentre la mia ambizione mi ha permesso di mettermi in gioco senza alcuna limitazione, consapevole delle mie qualità artistiche e umane.

Portare strumenti e sonorità siciliane dentro un beat rap è una scelta coraggiosa: qual è stato l’elemento tradizionale che più ti ha sorpreso nel dialogare con il rap contemporaneo?
Sicuramente l’adattamento della campionatura di “Cu ti lu dissi”, che è in 6/8, su una strumentale rap 4/4. Qui va fatto un plauso al mio produttore che è riuscito a creare un sound che si è sposato alla perfezione.

Dici che questo singolo è una dichiarazione d’intenti: se dovessi descrivere in tre parole la tua identità musicale dopo Siciliano, quali sarebbero?
Il. Più. Forte.

Roma ti ha accolto come città di crescita, ma quanto resta del ragazzo che ha iniziato a fare musica in Sicilia dentro i tuoi testi di oggi?
La matrice è sempre la stessa: spaccare e comunicare. Però negli ultimi anni ho lavorato davvero parecchio, anche insieme a persone che mi stanno assistendo e mi stanno supportando nel mio progetto.