Soap: il ritorno tra conflitti interiori e nuovi inizi con “Amélie”

NUOVI TALENTI

1/28/20252 min read

A quasi un anno dall’uscita di Parole Violente, Sophie Ottone, in arte Soap, è pronta a dare il via a una nuova fase del suo percorso artistico con il singolo Amélie, disponibile su tutte le piattaforme a partire da venerdì 31 gennaio.

Con una scrittura sempre più consapevole e uno stile capace di fondere italiano e francese, Soap racconta una storia intensa e universale: una relazione enigmatica e complessa con una ragazza, Amélie, simbolo di chi lotta per accettare la propria identità in un mondo spesso soffocante.

“Amélie”: tra desiderio e conflitto

Il brano esplora il lato oscuro delle relazioni, dove l’amore si intreccia con il rifiuto e la manipolazione. Amélie non è solo una persona, ma diventa un simbolo: un’anima imprigionata dal rifiuto della propria sessualità e della propria verità. Soap, con una delicatezza malinconica, canta:
«Je suis seul dans mon appart / Tu me rejoins par hasard? / J'en ai envie de voir le côté que tu me caches».

“Nonostante il dolore che mi ha causato, a volte vorrei che Amélie tornasse anche solo per un attimo, per rivivere quel brivido che avevamo insieme,” confessa Soap. Il brano diventa così un anthem di autenticità, ma anche un ritratto sincero delle difficoltà legate ai primi amori e alle prime delusioni.

Una crescita artistica e personale

Il 2024 è stato un anno di svolta per Soap. Dopo essersi trasferita a Milano, città che l’ha spinta a mettersi in gioco e a crescere, sia artisticamente che personalmente, l’artista ha sperimentato nuove sonorità e linguaggi. Con Amélie, inizia un nuovo capitolo fatto di maggiore profondità e maturità, senza perdere la freschezza dei vent’anni.

Un’arte tra due mondi

Nata a Roma nel 2005 e cresciuta tra Latina e l’Algeria francofona, Soap attinge alla sua doppia cultura per creare brani unici e internazionali. La fusione tra italiano e francese le permette di aggiungere sfumature uniche alla sua musica, come in Amélie, dove la lingua diventa parte integrante dell’atmosfera del brano.

Soap, una voce della Gen Z

Dall’uscita del suo primo singolo Domani forse nel 2022, Soap ha collezionato successi: da colonne sonore su Amazon Prime Video (Macchina Argento) all’apertura del Mi Ami Festival 2023, fino alla selezione tra i VEVO Newcomers. I suoi brani sono il manifesto di una generazione in cerca di identità, libertà e verità.

Con Amélie, Soap non si limita a raccontare una storia d’amore complicata, ma apre una finestra sull’inquietudine e la bellezza della scoperta di sé, dimostrando che la musica può essere un potente strumento di riflessione e rinascita.

Non perderti Amélie, dal 31 gennaio su tutte le piattaforme.
🌐 Instagram: @chenesoap