Tommaso Paradiso torna con “Lasciamene un po’” e annuncia il tour nei palazzetti 2026
NEWS
9/9/20251 min read


A due anni dal suo ultimo progetto discografico, Tommaso Paradiso rompe il silenzio e torna con un doppio annuncio che segna una nuova fase del suo percorso artistico.
Il 12 settembre uscirà “Lasciamene un po’”, nuovo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio, pubblicato per Columbia Records – Sony Music Italy e prodotto da Simonetta. Il brano sarà accompagnato dal videoclip ufficiale su YouTube, già presalvabile.
“Lasciamene un po’” porta con sé tutto l’universo sonoro di Paradiso: scrittura immediata e autentica, capace di trasformare frammenti quotidiani in immagini universali, e una produzione che unisce il calore degli anni ’80 a un pop moderno fatto di synth, chitarre e ritmi veloci. Un mix che restituisce un brano romantico, nostalgico, ma con un impatto diretto e travolgente. Non a caso, una delle strofe già condivise sui social ha acceso l’attesa dei fan.
Il ritorno discografico è solo il primo passo. Paradiso ha infatti annunciato anche un nuovo tour nei palazzetti previsto per aprile 2026, prodotto da Live Nation. Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo la nuova musica e rivivere i grandi successi della sua carriera.
Le date del tour
18 aprile 2026 – Roma, Palazzo dello Sport
22 aprile 2026 – Milano, Unipol Forum
23 aprile 2026 – Torino, Inalpi Arena
25 aprile 2026 – Bologna, Unipol Arena
26 aprile 2026 – Padova, Kioene Arena
28 aprile 2026 – Firenze, Mandela Forum
30 aprile 2026 – Napoli, Palapartenope
I biglietti saranno disponibili in tre fasi: il 9 settembre la presale dedicata ai titolari di carta Mastercard (fino all’11 settembre alle 11:00), il 10 settembre la prevendita My Live Nation e dall’11 settembre l’apertura della vendita generale su Live Nation. Radio Deejay sarà radio partner ufficiale del tour.
Un doppio annuncio che conferma Tommaso Paradiso come uno dei protagonisti della scena pop italiana, pronto a tornare con energia, nuova musica e la forza unica dei live nei palazzetti.